Impregico è il primo player privato nel Sud Italia a scegliere un veicolo elettrico Volvo Trucks impiegato nella raccolta differenziata

Impregico è il primo player privato nel Sud Italia a scegliere un veicolo elettrico Volvo Trucks impiegato nella raccolta differenziata

Impregico srl, azienda che opera nel settore dei servizi di igiene urbana, ha acquistato un Volvo FE Electric allestito con compattatore AMS da destinare alla raccolta differenziata porta a porta nel comune di Leporano. Si tratta del primo veicolo elettrico operativo in questo settore nel Sud Italia.

Con più di 700 dipendenti e attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e speciali in oltre 40 comuni (tra Puglia, Sicilia e Basilicata), Impregico investe costantemente in macchinari, attrezzature e tecnologie per progettare ed erogare servizi di igiene urbani con standard di servizio sempre più elevati.

L’innovazione è parte del suo DNA insieme all’attenzione all’ambiente: da qui la scelta di acquistare per primi un veicolo elettrico e di inserirlo in un comune virtuoso, con un tasso di raccolta differenziata superiore al 90%.

Il veicolo è un Volvo FEE 6X2 full Electric a 3 assi, con massa totale a terra di 27 Ton, alimentato da 4 batterie da 66 kWh ciascuna, ricaricabili in 2 ore circa con corrente continua a 150 kW, in 9-10 ore con corrente alternata a 40 kW.

I tempi diminuiscono in caso di ricarica parziale, da effettuare per esempio durante il cambio turno.

Monta 2 motori con potenza di 400 kW e coppia di 850 Nm che lo rendono scattante e reattivo, ed è dotato di una Power Box da 24V per l’alimentazione di tutti i servizi (clima, chiusura centralizzata, finestrini elettrici ecc).

Allestito da Albarent srl, il compattatore sfrutta l’alimentazione elettrica per la presa di forza e le pompe idrauliche, oltre ad essere dotato di un sensore che blocca la compattazione quando rileva la trameggia di carico vuota, consentendo un ulteriore risparmio di energia.

“Oltre ad essere un veicolo a impatto zero, ha un elevato confort di guida, dovuto anche all’assenza di vibrazioni. Un altro vantaggio importante è l’assoluta silenziosità, che ne consente l’utilizzo in ore notturne, quando il traffico è limitato, con una riduzione anche dei tempi di raccolta” ha commentato Domenico Pontonio, National KA & Civil Services di Volvo Trucks Italia.

Ha aggiunto Pietro Calenzo, responsabile commerciale di Albarent srl: “È il primo mezzo elettrico che allestiamo e noi stessi abbiamo fatto delle scelte innovative, per ridurre il consumo di energia e salvaguardare la silenziosità del veicolo”.

L’integrazione di un veicolo elettrico nel comune di Leporano non era un obbligo, ma è stata una libera iniziativa di Impregico.

“In Impregico abbiamo una grande mission green, anche perché facciamo solo raccolta porta a porta differenziata, che educa l’utenza stessa a differenziare”, ha spiegato Paola Piantedosi, Rappresentante legale di Impregico.

Il veicolo sarà impiegato nel comune di Leporano, un comune di 8 mila abitanti che in estate arriva a contarne 45 mila. Virtuoso anche, ma non solo, per la percentuale raggiunta di raccolta differenziata.

“Siamo il sesto Borgo più bello d’Italia, il terzo della Puglia per reddito pro capite (dati Istat 2023). Leporano dista 13 km da Taranto e il nostro territorio è per la maggior parte marino. Siamo l'unico comune della provincia ionica in cui i dati Istat hanno fatto registrare un incremento demografico; nella nostra cittadina si vive bene.

Siamo molto orgogliosi di essere il primo comune del Sud a essersi dotato di un mezzo elettrico”, ha dichiarato Vincenzo Damiano, sindaco di Leporano.

“Siamo stati premiati dalla Regione Puglia per la percentuale raggiunta nella raccolta differenziata, superiore al 90%: un risultato condiviso con gli operatori, i partner e soprattutto con i cittadini. Dotarsi di un veicolo elettrico è un passo importante verso le direttive europee, così come l’installazione di 5 colonnine elettriche per la ricarica delle auto”, continua Gaetano Secondo, Vice Sindaco con delega a Ecologia e Ambiente

“Abbiamo un territorio meraviglioso, con un patrimonio naturalistico e artistico incredibile, da proteggere e valorizzare. Abbiamo ottenuto la Bandiera Blu e come amministrazione stiamo lavorando a pieno ritorno per migliorare la vita dei cittadini. La raccolta dei rifiuti è una parte importante di questo progetto”, aggiunge Filomena Peluso, Consigliera con delega ai Trasporti.

“La qualità in Impregico si traduce in attenzione per le persone, per i mezzi, per l’ambiente.
Servizi ben erogati, duraturi e sicuri si traducono in benefici per la comunità. Chi ci sceglie ha la certezza che ogni attività sarà eseguita nei modi e nei tempi ottimali, ogni imprevisto affrontato con tempestività e in modo efficace, ogni difficoltà superata con spirito collaborativo”, ha concluso Gianluca Colomba, Direttore Generale di Impregico.

15 maggio, 2024

Tags

  • 15 maggio 2024

  • green

  • truck

  • ev

  • volvo trucks

  • automotive

  • sostenibilita

  • volvo trucks italia

  • impregico

Photogallery

11 foto

Articoli correlati

Scopri altri articoli del nostro blog